Il Direttore Esecutivo del Programma Alimentare Mondiale (WFP/PAM) Ertharin Cousin e l’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati Filippo Grandi esprimono profonda preoccupazione per la grave carenza alimentare che sta interessando circa 2 milioni di rifugiati in dieci Paesi africani.
La disponibilità di alimenti potrebbe diminuire ulteriormente nei prossimi mesi se non si troveranno nuove risorse a cui attingere.
Il numero di rifugiati in Africa è quasi raddoppiato passando dai 2,6 milioni del 2011 ai quasi 5 del 2016. Se da un lato, in questo periodo, sono aumentate le donazioni per l’assistenza ai rifugiati, dall’altro non hanno tenuto il passo con la crescita repentina dei bisogni. Di conseguenza, la risposta umanitaria risulta fortemente sotto finanziata e ciò ha portato a dover ridurre la distribuzione di alimenti per alcuni gruppi di rifugiati.
Il Direttore Esecutivo del WFP e l’Alto Commissario dell’UNHCR avvertono che questa carenza alimentare produrrà conseguenze disastrose sulla salute e sui sistemi di protezione di queste popolazioni così vulnerabili, se non si riuscirà a garantire maggiore assistenza.
“Non possiamo nemmeno immaginare quanto possa essere difficile la vita per le migliaia di famiglie rifugiate che non hanno cibo sufficiente e, spesso, non hanno la possibilità di lavorare o trovare altri mezzi di sostentamento. I rifugiati sono persone straordinariamente resilienti, ma i tagli alla distribuzione di alimenti – a volte perfino del 50 per cento – stanno avendo un impatto devastante sulla salute e sulla nutrizione di migliaia di famiglie”, ha dichiarato l’Alto Commissario Filippo Grandi. “Il diritto al cibo è un diritto fondamentale. Collaboriamo con il WFP per assicurarci che nessun rifugiato debba soffrire la fame, ma è necessario ottenere ulteriore sostegno al più presto”.
“Per poter sopravvivere, milioni di rifugiati dipendono dagli aiuti alimentari distribuiti dal WFP e dal nostro lavoro per gestire e prevenire la malnutrizione. Ma in Africa essi rischiano di passare in secondo piano a causa delle grandi crisi umanitarie in corso altrove”, ha dichiarato il Direttore Esecutivo Ertharin Cousin. “I nostri sostenitori si sono dimostrati davvero generosi di fronte a crisi globali senza precedenti. Tuttavia, nessun rifugiato merita di essere abbandonato e dimenticato”.
L’UNHCR e il WFP riconoscono che la situazione nel Corno d’Africa in termini di sicurezza alimentare e nutrizione è estremamente preoccupante e che i bisogni di assistenza sono di una portata senza precedenti. Le persone in fuga dalla Somalia e dal Sud Sudan arrivano nei campi di accoglienza in condizioni critiche. A partire da gennaio oltre il 75 per cento dei minori somali che sono arrivati a Dollo Ado, in Etiopia, erano gravemente malnutriti.
Dieci operazioni di assistenza per i rifugiati in Africa sono state interessate da tagli che hanno avuto ripercussioni sulla quantità e la qualità degli alimenti da distribuire a circa 2 milioni di rifugiati. Le razioni di cibo sono state drasticamente ridotte – in alcuni casi anche del 50 per cento – nelle operazioni su vasta scala quali quelle in Camerun, Ciad, Kenya, Mauritania, Sud Sudan e Uganda.
I rifugiati di Burkina Faso, Gibuti, Burundi ed Etiopia hanno subito tagli alla distribuzione di prodotti specifici quali gli alimenti fortificati contenenti micronutrienti, necessari per garantire una dieta adeguata.
L’UNHCR e il WFP temono che i significativi tagli alla distribuzione di alimenti avranno gravi conseguenze sulla nutrizione e sulla protezione dei rifugiati, che saranno spinti ad adottare espedienti per far fronte alla situazione come saltare i pasti o tenere i figli a casa o mandarli a lavorare piuttosto che a scuola.
La situazione nutrizionale di questi rifugiati destava preoccupazione prima ancora dei recenti tagli all’assistenza alimentare e ora sta peggiorando. Le analisi sulla nutrizione effettuate nel 2016 hanno documentato elevati livelli di malnutrizione acuta, anemia e di arresto della crescita. In molti campi rifugiati in Etiopia, Ciad, Sudan e Gibuti la malnutrizione acuta ha raggiunto uno stato critico e l’anemia è diffusa in oltre il 40 per cento della popolazione, dati che indicano una crisi di salute pubblica.
Condividi su Facebook Condividi su Twitter