Emergenza in Siria: Cosa sta succedendo oggi in Siria e come aiutare

Cosa sta succedendo oggi in Siria e come aiutare

Emergenza in Siria

Cosa sta succedendo oggi in Siria e come aiutare

Dopo oltre 13 anni di crisi, per la popolazione siriana la vita sta diventando sempre più difficile. Anno dopo anno, la sofferenza aumenta mentre non si trovano ancora soluzioni pacifiche.

La situazione economica è disastrosa, si stima che il 90% della popolazione viva al di sotto della soglia di povertà, di conseguenza cresce vertiginosamente il numero delle famiglie che si trovano ad affrontare l’insicurezza alimentare.

L’impatto devastante dei terremoti che hanno colpito la Siria e la Turchia nel febbraio 2023 ha reso ancora più grave la situazione: ogni giorno è un’emergenza per i milioni di sfollati all’interno del paese. 

L’UNHCR guida e coordina la risposta umanitaria in Siria e in tutta la regione. Siamo sul campo in prima linea per fornire assistenza umanitaria e garantire aiuti salvavita e protezione. Insieme ai nostri partner, organizzazioni umanitarie e governi ospitanti, offriamo un’ancora di salvezza a chi ne ha bisogno.

Sostienici con una donazione

In questa pagina, potrete trovare gli ultimi dati e informazioni sulla drammatica situazione della Siria e su come sostenere la popolazione.

Ultimi aggiornamenti e dati principali

16,7 milioni di persone necessitano di aiuti umanitari in Siria 

Più di 7,2 milioni di sfollati interni

Oltre 5 milioni di rifugiati nei Paesi vicini: Turchia, Libano, Giordania, Iraq ed Egitto. 

 

Ultimo aggiornamento: Marzo 2024

Visita il Data Portal per altre statistiche

“È inconcepibile che così tante persone siano state lasciate con così poco per così tanto tempo. È necessario assicurare loro tutto il sostegno a cui hanno diritto.”

Filippo Grandi, Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati, durante la sua ultima missione in Siria nel 2023

La situazione dei rifugiati nei Paesi vicini  

Dopo oltre 13 anni i bisogni umanitari sono più alti di sempre. Anche se è ancora a tutti gli effetti la più grande crisi di sfollati e rifugiati al mondo, la situazione siriana riceve sempre minore attenzione mediatica e questo si riflette nella mancanza di finanziamenti. Purtroppo, ad oggi, i fondi disponibili coprono solo una piccola parte degli enormi bisogni.

Sono oltre 5 milioni i rifugiati siriani registrati nei Paesi limitrofi – la maggioranza in Libano, Giordania, Iraq, Egitto e Turchia – di cui oltre il 47% sono bambini. Un’intera generazione è a rischio per via del limitato accesso ai servizi di base, come l’istruzione, la salute e il cibo e a causa della mancanza di protezione da rischi di sfruttamento minorile, abusi e violenza di genere. 

Inoltre, il numero delle persone in grave difficoltà ha raggiunto un livello senza precedenti dall’inizio della crisi: la maggioranza dei rifugiati siriani vive in condizioni di povertà estrema e non riesce a far fronte alle spese di base. L’accesso alle reti di sicurezza sociale, alla sanità e all’istruzione è sempre più difficile. A essere colpiti in modo sproporzionato sono soprattutto le donne, i bambini e le persone con disabilità. Inoltre, la guerra a Gaza solleva preoccupazioni di una ricaduta regionale che potrebbe complicare ulteriormente una situazione già disastrosa.

Cosa fa l’UNHCR e come puoi aiutarci a sostenere intere famiglie in Siria e nella regione

L’UNHCR fornisce aiuti umanitari salvavita ai rifugiati e sfollati siriani, fornendo ai più vulnerabili assistenza economica diretta per acquistare cibo, medicine e altri beni di prima necessità. Forniamo inoltre beni essenziali per la sopravvivenza, come alloggi di emergenza, coperte, materassi, ma anche assistenza per la riparazione di abitazioni danneggiate, cure mediche. Siamo impegnati anche a garantire accesso all’istruzione e protezione ai bambini, oltre ad assicurare assistenza e prevenzione contro la violenza di genere.  

Attraverso il Piano Regionale per i Rifugiati e la Resilienza (3RP) miriamo a rafforzare i sistemi locali e nazionali per garantire servizi sia alle comunità ospitanti che ai rifugiati. 

I bisogni delle famiglie siriane sono enormi, e negli ultimi anni i finanziamenti sono diminuiti in modo significativo. Per questo c’è bisogno dell’aiuto di tutti. 

Donando all’UNHCR garantirai ai bambini rifugiati e sfollati e alle loro famiglie: protezione, accesso ai beni primari, istruzione, cure mediche e ci aiuterai a proseguire le nostre operazioni umanitarie salvavita sul campo.

Dona ora

Per saperne di più sul nostro lavoro in Siria, visita il sito web dell’UNHCR in Siria o la pagina Global Focus sulla Siria.