Seleziona una lingua per il nostro sito globale:

Seleziona un paese:
 

Notizie & storie

Corno D’Africa, UNHCR: Grave insicurezza alimentare per oltre 31 milioni di persone – Rifugiati e sfollati tra i più colpiti. Al via la campagna “TORNIAMO A SENTIRE”

Corno D’Africa, UNHCR: Grave insicurezza alimentare per oltre 31 milioni di persone – Rifugiati e sfollati tra i più colpiti. Al via la campagna “TORNIAMO A SENTIRE”

In Etiopia, Somalia e Kenya, milioni di rifugiati e sfollati subiscono in modo sproporzionato le conseguenze di una grave crisi alimentare che colpisce complessivamente oltre 31 milioni di persone. La drammatica combinazione tra conflitti ed effetti del cambiamento...

Rifugiati, UNHCR: la FORZA DELL’INCLUSIONE al centro delle celebrazioni della Giornata Mondiale del Rifugiato

Rifugiati, UNHCR: la FORZA DELL’INCLUSIONE al centro delle celebrazioni della Giornata Mondiale del Rifugiato

120 milioni di persone in fuga da violenze nel mondo, cifra record

Durante l’evento, il premio welcome a 220 aziende, avviati 11.700 percorsi lavorativi con rifugiati
Presentato nuovo studio IPSOS-UNHCR: oltre 7 italiani su 10 favorevoli ad accoglienza rifugiati
11 citta’ italiane illuminano i monumenti per la giornata del rifugiato

Rifugiati, UNHCR: Presentato il nuovo Rapporto Global Trends, numero persone in fuga nel mondo raddoppiato negli ultimi 10 anni

Rifugiati, UNHCR: Presentato il nuovo Rapporto Global Trends, numero persone in fuga nel mondo raddoppiato negli ultimi 10 anni

Il numero complessivo sale a 120 milioni a maggio 2024; i Paesi a basso e medio reddito ospitano il 75% dei rifugiati. I Paesi meno sviluppati hanno dato asilo al 21% del totale. Necessaria maggiore solidarietà e condivisione delle responsabilità.

Emergono tuttavia dati e prassi incoraggianti che evidenziano come l’inclusione dei rifugiati rappresenti una soluzione a vantaggio di tutti.